Centrale termica
Modulo completo per la produzione di acqua calda fino a 90 °C, per uso riscaldamento.
Presentazione
Spesso la realizzazione di impianti automatici a cippato di piccola e media
taglia è ostacolata dagli elevati costi iniziali legati soprattutto alla realizzazione
di nuove strutture edili o all'adattamento di quelle esistenti. Da questa
necessità è nata l'idea TECNOFIRE, una struttura mobile facilmente installabile,
adatta alla vendita del calore da parte delle imprese agrienergetiche e delle
società servizio energia (ESCO).
Combustibile
Cippato con contenuto idrico massimo del 30%, pezzatura
omogenea delle scaglie
(cippato fine e medio con
superficie della sezione
trasversale rispettivamente
di 3 cm2, classi G30 come
definite dalla norma
austriaca ONORM M 7133).
Colori esterni ed interni
Verde muschio esterni (con
possibilità di migliorie grafiche
simulanti vegetazione erbacea
ed arborea per minimizzare
l'impatto paesistico-ambientale del
modulo) e bianco-grigio interni. Lo
spessore è di 40 mm ed e coibentato
con poliuretano espanso.
Tetto
E' interamente scorrevole per accedere al vano
serbatoio e poter effettuare le operazioni di carico del cippato.
Capienza silo
Cambia secondo della potenza. Si possono avere capacità
maggiori separando locale caldaia e locale serbatoio.
Impianto idraulico
È del tipo a vaso chiuso, comprende la pompa impianto, la pompa di ricircolo
anticondensa, il vaso di espansione chiuso da 50 I, unaserie di valvole e
pressostati di sicurezza ISPESL, i termometri e i manometri di controllo, il
gruppo di riempimento, il sistema sfogo aria.
La caldaia
Nelle misure di ingombro indicate sono fornite caldaie con le seguenti potenze
termiche: kw 29,50,114,170,250. II generatore di calore è ad alto
rendimento ed è del tipo a 4 giri di fumo con turbolatori inseriti nei passaggi. Il
tiraggio è forzato con
depressore fumi. L'esterno è
coibentato con lana di vetro
con spessore di 10 cm
ricoperta di apposita
mantellatura in lamiera. La
camera di combustione è
interamente rivestita con
mattoni refrattari assorbenti
dello spessore di 11 cm. Il
bruciatore - composto di
elementi in ghisa massiccia
intercambiabili - è dotato di un abbondante cassetto di raccolta della cenere,
su richiesta può essere montato un sistema automatico di estrazione della
cenere.
Sistema di estrazione e alimentazione del cippato
Composto da un agitatore a balestra che favorisce la caduta del cippato nella tasca
in cui scorre una prima coclea che dosa il combustibile, questo passa attraverso
una valvola stellare per evitare il ritorno di fiamma, dopodiché una seconda coclea
a velocità raddoppiata spinge il
combustibile nel bruciatore dalla
parte inferiore. I condotti di
trasporto del combustibile sono
dotati di sistemi antiinceppamento.
Il quadro comandi
È costituito da una centralina
elettronica a microprocessore
che, grazie ad apposite sonde,
consente la verifica dei processi
di combustione, fornisce la
lettura della temperatura dei
fumi di combustione, dell’acqua
in caldaia e dei parametri
impostati dall’utente.
Il sistema visualizza la lettura degli stati dei sistemi
di sicurezza e degli allarmi quali: accensione, recupero accensione, normale,
modulazione, auto-mantenimento, sicurezza, pre-spegnimento, spento. Il
menù di programmazione si divide nei settori menù utente e menù protetto.