Legna da Ardere

Galleria

Specifiche tecniche

Caratteristiche della legna da ardere

Tutti i segreti della legna da ardere.


Tutti i segreti della legna da ardere
La legna è l’unica fonte di energia presente in natura realmente rinnovabile e neutrale perchè, se bruciata correttamente, emette la stessa quantità di anidride carobonica assorbita dal pianeta per vivere e crescere, inserendosi perfettamente nel ciclo della natura. Alla fine del processo di combustione restano solo sostanze naturali. La legna possiede il giusto grado di umidità intorno al 10-15%. La legna si suddivide in legna dolce e legna dura in base al peso in kg di unmetro cubo dimateriale. Quella dolce, 300-350 chili permetro cubo (abetepino- pioppo-salice) si accende facilmente e si consuma in fretta. La lega dura, 500-800 kg/metro cubo (faggiocarpino- quercia-leccio-frassimo) è invece più compatta. La combustione è lenta e dura di più.

Potere calorifico
Il potere calorifico del legno indica la quantità di energia che può essere ricavata dalla combustione completa di un’unità di peso e resa utile per gli scopi desiderati. Il potere calorifico del legno è influenzato dal suo contenuto idrico, e quindi, durante il processo di combustione, parte dell’enertgia liberata - pari a 2,44 MJ/kg - è sottratta per l’evaporazione dell’acqua.



Progect & design f2tech.it